
BIO
"L'arte è ciò che più di tutto mi affascina, in ogni sua forma, per quell'idea comune di ricerca creativa della bellezza. Fra le arti, ho scelto per la mia vita la musica, per quella sua capacità di accogliere e contenere le mille sfaccettature dell'essere e lasciare intuire quelle di un altrove."
Studi, lavori, esperienze
Sono diplomato in Composizione ed in Composizione Jazz con 110, lode e menzione d'onore. Mi sono formato integrando esperienze provenienti da percorsi didattici diversi e miscelando linguaggi e metodologie, studiando chitarra moderna, composizione e orchestrazione, arrangiamento, didattica della musica, psicologia della musica, propedeutica musicale secondo la metodologia Orff, composizione per musica applicata alle immagini, produzione e live con Ableton, produzione con Cubase, seguendo corsi specializzati in accademie di alta formazione e conservatori italiani (Conservatorio Santa Cecilia di Roma, Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, Nuova Consonanza, Percentomusica, Siena Jazz, Umbria classica e Umbria Jazz, Saint Louis College of Music, Centro Sperimentale di Cinematografia, Sonus Factory, IITM, MOB Studios, ISFCI, OSI - Orff-Schulwerk e Scuola popolare di musica Donna Olimpia, Studios Academy etc.).
​​
Sono titolare della cattedra di Composizione Jazz al Conservatorio "Giacomo Puccini" di La Spezia, dopo aver insegnato al Conservatorio "Luigi Canepa" di Sassari e al Conservatorio "Jacopo Tomadini" di Udine; Collaboro in ambito didattico con diverse scuole ed associazioni, insegnando chitarra, teoria ed armonia, laboratori di musica d’insieme, arrangiamento, (Scuola popolare di musica Donna Olimpia, CCM, CentrOttava, Percentomusica etc.).
​
Ho diretto, composto e arrangiato per orchestre jazz fra le più importanti della contemporaneità con solisti di primo piano della musica d’autore, del rock e del jazz internazionale (Fabrizio Bosso e la NYJO; Orchestra Operaia di Massimo Nunzi, con Paolo Fresu, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Maria Pia De Vito, Petra Magoni, Ada Montellanico, Raffaella Siniscalchi, Piji, Gabriele Coen, Andrea Toffanelli, Ettore Fioravanti, Marcello Allulli, Greta Panettieri, Silvia Manco, Costanza Alegiani, Greg Hutchinson, Stefano Fresi e Cristiana Polegri, Michael Rosen, La Batteria, Pino Marino, Niccolò Fabi, Carmen Consoli etc; L’Hendrix Project di Fabio Zeppetella con l’Orchestra Jazz del Conservatorio Santa Cecilia; L’Orchestra del 41° Parallelo; La Caravan Jazz Orchestra).
​
Sono stato trascrittore, arrangiatore e coordinatore musicale per trasmissioni Rai e Mediaset (Stella Gemella, i sogni son desideri etc.); per musical internazionali prodotti da Planet Musical – PeepArrow (Hairspray, Jesus Christ Superstar etc.); per film Netflix (Gli infedeli).
​
Ho suonato in studio e dal vivo in Italia e in Europa a fianco di artisti emergenti e artisti di fama internazionale (Giò Di Tonno, Marina Rei, Orchestra Sinfonica Città di Roma, L’Amigdala, Alessia Arena, Simone Nebbia, Ruvio, Luca Guidi, Francesca Xefteris, Panama, Antonio Pignatiello, Artù, Tommaso di Giulio, Katres, DAP etc.).
​
Ho composto musica assoluta e musica applicata per cortometraggi, spot e installazioni (Our Folksongs, La fallacia del cecchino texano, La vedova più bella del paese, A porta chiusa, Amore Panico, Fill, Tigri di carta, Digital nudes, Settevoltesette etc.).
​
​
​
​